Trello è un task manager, in pratica grazie a questo sito possiamo organizzare il nostro progetto.
L’utilizzo è molto semplice, possiamo registrarci manualmente o con un semplice click per chi possiede un account Google.
Possiamo scegliere se creare una singola Board o (per progetti più complessi) creare un vero e proprio team con multiple Board. Per iniziare creiamo una Board nuova.
Il sistema è organizzato in modo tale che la Board (la parte Blu) possa ospitare delle liste, per creare una lista, digitiamo il nome e premiamo invio e la lista può essere creata.
Nell’esempio sotto vediamo che sono state create delle liste che dovranno contenere le varie task, la suddivisione più comune è Task da fare, task in revisione e task completate.
Possiamo quindi aggiungere ad ogni lista una task, anche in questo caso è molto semplice, basta digitare il nome premere invio.
Possiamo quindi cliccare sulla task (che in trello vengono definite Card) e aggiungere immagini, commenti, taggare membri del team ecc…
Come possiamo vedere il sistema è molto intuitivo, in oltre è possibile modificare la privacy del progetto rendendolo visibile solo ai membri e tante altre opzioni come la notifica via mail delle task che vengono aggiunte ecc…
Per un esempio su come organizzare un progetto su trello vi consiglio di visitare il progetto The Gym 2, seguito del primo cortometraggio realizzato con il BOMP